Da secoli ci riferiamo al filo per rappresentare il pensiero e colmare la distanza che separa il soggetto dalle cose e dagli altri. Classicamente è infatti dal centro dell’io, dalla sua coscienza o dal suo cervello, che vediamo irradiarsi fili immaginari e metaforici di collegamento con il mondo esterno. A volte sono lineari, a volte aggrovigliati, oggi li si presenta spesso come nodi di una rete che raffigura le maglie del potere, le forme della resistenza e più in generale i fenomeni dell’interconnessione globale. Per quanto astratte, tutte queste immagini si basano sulle caratteristiche di fili reali, materiali, che continuano a orientare la nostra visione del pensiero anche se non ne siamo consapevoli. Si tratta allora di far emergere la materialità dei fili nascosta sotto gli strati archeologici delle abitudini e del linguaggio, di riportare le metafore alla lettera per provocare un cortocircuito che prefiguri una via d’uscita dalle trappole di ogni dualismo.

Sul filo. Esercizi di pensiero materiale / Catucci, Stefano. - (2024), pp. 1-218.

Sul filo. Esercizi di pensiero materiale

stefano catucci
2024

Abstract

Da secoli ci riferiamo al filo per rappresentare il pensiero e colmare la distanza che separa il soggetto dalle cose e dagli altri. Classicamente è infatti dal centro dell’io, dalla sua coscienza o dal suo cervello, che vediamo irradiarsi fili immaginari e metaforici di collegamento con il mondo esterno. A volte sono lineari, a volte aggrovigliati, oggi li si presenta spesso come nodi di una rete che raffigura le maglie del potere, le forme della resistenza e più in generale i fenomeni dell’interconnessione globale. Per quanto astratte, tutte queste immagini si basano sulle caratteristiche di fili reali, materiali, che continuano a orientare la nostra visione del pensiero anche se non ne siamo consapevoli. Si tratta allora di far emergere la materialità dei fili nascosta sotto gli strati archeologici delle abitudini e del linguaggio, di riportare le metafore alla lettera per provocare un cortocircuito che prefiguri una via d’uscita dalle trappole di ogni dualismo.
2024
978-88-229-2205-2
estetica; mente estesa; material engagement; fiber arts
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Sul filo. Esercizi di pensiero materiale / Catucci, Stefano. - (2024), pp. 1-218.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Catucci_Sul-filo_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Catucci_Sul-filo_cover_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 81.46 kB
Formato Adobe PDF
81.46 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709608
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact